Servizi
Igiene orale
In modo da mantenere il Vostro sorriso e la salute del cavo orale di alto livello, bisogna sottoporsi a controlli periodici sia per i denti sani che quelli trattati, lavori protetici e gengive ogni 6 mesi.
In aggiunta, saremmo felici di mostrarvi la migliore tecnica di pulizia e raccomandare l'uso degli altri mezzi (per esempio filo dentale, collutori per risciacqui della bocca) piu' addattati a Voi. Questo accesso individuale in educazione di ogni paziente garantisce i migliori risultati riguardo a migliorare l'igiene orale, e anche l'intera salute.
Nei casi della presenza del tartaro, l'alto livello dell'igiene orale si realizza con vari procedimenti:
1. eliminazione degli accumuli del tartaro usando l' apparecchio ultrasonico .
2. pulizia degli accumuli della placca invisibili con i pigmentazioni (discolorazioni) organici (per esempio ipigmentazioni dal fumo delle sigarette) usando la sabbiatura con carbonato di sodio (AIR-FLOW).
3. brunitura dei denti con le strisce interdentali e gomme per brunitura, con l’aiuto delle paste lucidanti
L’intera procedura dura circa 1 ora e i risultati sono spesso sorprendenti. La sensazione della immensa pulizia della bocca e’ accompagnata dal colore naturale dei denti. Vale a dire che spesso all' inizio della terapia odontoiatrica il paziente e’ interessato allo sbiancamento dei denti, ma dopo la pulizia dettagliata il colore naturale e’ piu’ che soddisfacente (questo vale specialmente per i fumatori e la gente che consuma tanto caffe', oppure la gente che non ha mai fatto la pulizia o per un periodo di tempo abbastanza lungo).
Otturazioni dentali
Nei casi dei difetti dentali causati dalla carie, rottura, vecchia otturazione eseguita in amalgama (otturazioni neri/d’argento) oppure le altre irregolarita’ estetiche, e’ neccessario mettere una nuova otturazione.
I vantaggi dei materiali compositi rispetto a quelli classici di amalgama sono la riduzione del tessuto dentale limato durante la preparazione. Vale a dire che l’amalgama non puo’ attaccarsi al dente, e la sua ritenzione e’ solamente meccanica, che richiede un’eliminazione di una certa quantita’ di tessuto dentale sano. Il materiale composito si attacca al dente in modo chimico e micromeccanico, creando un legamento interamente ermetico - si elmina solo il tessuto dentale infettato. Dopo che l’otturazione in composito e’ stata messa, non e’ neccessario aspettare indurimento del materiale.
Mentre l’amalgama ha solo un colore – grigio – noi usiamo piu’ di 30 nuance diverse di composito; solo cosi’ possiamo imitare il colore e la forma naturale del dente, com’era prima del difetto.
Nel nostro studio lavoriamo solo con i compositi di elevata estetica, come FILTEK 250, FILTEK SUPREME .
Non usiamo l’amalgama.
Se per caso manca, a causa del danneggiamento o la carie, una vasta quantita’ del dente devitalizzato, e’ neccessario ricostruire tal dente usando la tecnica adesiva con i perni in fibra di carbonio (CARBONITE POST), oppure in fibra di vetro nella matrice di composito (COMPOSITE POST). A parte della loro estrema rigidita’ ed estetica, questi offrono la possibilita’ del ritrattamento, cioe’ la loro eliminazione se la cura canalare fallisce. Qui’ non c’e’ la possibilita’ che il dente si spezza (come con i perni di metallo) e il moncone si puo’ modellare subito dopo aver completato la cura canalare. Il paziente lascia lo studio con lavoro finito. La transmissione delle forze della masticazione e’ piu’ favorevole al rispetto dei perni in metallo.
Protesi mobile
Nel caso dove non e’ possible sostituire i denti estratti con una protesi fissa (cioe’ il ponte), la terapia protesica si esegue con le protesi mobili totali o parziali. Le dentiere sono degli apparecchi mobili sostitutivi dei denti naturali che il paziente puo’ rimuovere dalla bocca per pulizia e riposo.
Una delle piu’ grandi paure, fastidio e shock e’ proprio la notizia di dover mettere una protesi mobile totale o parziale. Non preoccupatevi! Le protesi che una volta si vedevano come esteticamente inaccetabili e cadevano dalla bocca sono il passato. L’odontoiatria contemporanea e’ cosi’ avanzata che con l’accesso individuale e costruzione adeguata della protesi e’ possibile trovare la soluzione protetica soddisfacente per paziente e terapista.
Le seguenti sono le linee guide per la fabbricazione delle protesi mobili:
Le protesi parziali possono essere legate con il ponte fisso tramite i ganci (attachment). Quel tipo di lavoro e' chiamato la protesi combinata. Alla parte finale del ponte si trova una parte del gancio. La seconda parte del gancio e' nascosta dentro la protesi. Il ponte viene cementato e rimane fisso nella bocca, mentre la protesi si puo' rimuovere e posizionare nella bocca senza fatica, legandosi con il ponte tramite i ganci (in tal modo facilita la manutenzione dell'igiene orale adeguata), creando l'unita' compatta dove le ali della protesi diventano estensione del ponte. In aggiunta, dopo che sono incorporati nella protesi, i ganci rimangono completamente invisibili, con differenza dai vecchi sistemi dove i ganci visibili continuavano a traumatizzare i denti pilastri.
La seconda possibilita' e' fare le protesi a base di telescopi in oro. Le corone telescopiche posizionate sui denti rimasti nella bocca sostituiscono i ganci (attachment). La corona telescopica presenta un sistema della corona doppia – corona interna e' cementata (attacata) sul dente pilastro, e quella esterna rimane la parte integrale della protesi. La forza della ritenzione risulta dalla frizione (attrito) tra i superfici delle due corone. Quando e' indicata correttamente e fatta con precisione, la protesi parziale col sistema telescopico e' un lavoro protesico di alto livello , sia biologico che estetico.
Le protesi (dentiere) totali sostituiscono tutti i denti; si applicano nei casi di mancanza completa dei denti.
Nei casi di insoddisfazione del paziente con l' instabilita' delle protesi, il problema puo' essere risolto con una protesi ancorata su impianti. Fissaggio di protesi (usando ball attcahment, oppure i ganci a palline) coprente su impianti assicura la sua rigidita' – finalmente il paziente puo' mangiare e ridere senza nessun' paura del fastidio, che era di regola prima della terapia impiantologica. La protesi si puo' ancorare su minimo di 2 impianti, ma la soluzione piu' favorevole e' inserimento di 4 impianti .
Protesi fissa
Corone e ponti sostituiscono i denti naturali danneggiati, esteticamente inaccettabili oppure persi (estratti). La corona (capsula) sostituisce la corona del dente naturale danneggiato, esteticamente o distrutto nella sua grandezza e forma naturale , si ancora o al dente opportunamente preparato (moncone) o, tramite perni endocanalari, alla radice. I ponti sostituiscono i denti che mancano e comprendono anche gli elementi dentari adiacenti che vengono per questo ridotti a monconi e protesizzati anch'essi. Queste protesi dentarie si chiamano fisse perche’ sono fissati col cemento e non possono essere rimossi dal paziente (come i protesi mobili).
Oggi ci sono 4 modi diversi per fabbricazione delle corone e ponti:
1. metallo - ceramica
La base e’ una lega di metalli (tipo V13), ed e’ completamente coperta con la ceramica. Questo e’ cosiddetto metodo “classico” con il quale si possono ottenere eccellenti risultati estetici e funzionali.
2. oro-ceramica
I vantaggi di questa combinazione sono l’estetica superiore, biocompatibilita’ e alta precisione. Tanti ponti d’oro fatti piu’ di 20 anni fa soddisfano i criteri della funzione. Oggi, la costruzione di base in oro e’ completamente ricoperta con la ceramica. Il famoso “dente d’oro” fa parte del passato, ma le ottime qualita’ dell’oro si uniscono con l’estetica superba della ceramica moderna.
3. CERCON SMART CERAMICS-high tech all' ceramic material
Non ci sono tanti materiali, come il diamante naturale, con una bellezza e durezza estrema. Nel campo della protesica dentaria, la ceramica si usa da tanti anni in combinazione con metallo - ceramica offre l'effetto estetico desiderato, e metallo assicura rigidita'. Oggi abbiamo a nostra disposizione ceramica di alta tecnologia, fatta da ossido di zirconio, che ha gia' provato la Sua resistenza in condizioni piu' estreme, come per esempio nelle navicelle spaziali, freni a disco delle automobili sportive, articoli artificiali, etc. Ossido di zirconio trattato e' di colore bianco, che le da' un vantaggio rispetto all'estetica. Materiale limato si forma e si copre con la ceramica Cercon Ceram S, ottenendo il colore perfetto rispetto ai denti vicini, seguendo le forme naturali della vostra bocca. Il lavoro creato con Cercon smart ceramics regala un' apparenza naturale ai denti, in combinazione con estrema rigidita' e biocompatibilita'.
4. EMPRESS ceramica senza metallo (faccette)
Si tratta delle corone e faccette fatte (veneers) interamente in ceramica, con un'estetica eccellente. Si usano per correggere la forma, colore e apparenza dei denti anteriori (cioe' quelli davanti), e solo come le corone/faccette solitarie (cioe' se serve un ponte, si deve usare l'altra tecnica). Il vantaggio di questo materiale e lo spessore minimo della preparazione (0.7-1 mm), con preservazione del tessuto dentale.
Collaboriamo con i laboratori odontotecnici rispettabili, perche solo cosi' possiamo assicurare ai nostri pazienti la fabbricazione dei lavori protesici del alta qualita', garantendovi un bel sorriso per tanti anni.
Parodontologia
Oggi, le due malattie infettive piu' frequenti sono la carie dentale e la parodontite. Mentre la carie causa la distruzione dei tessuti dentali creando le cavita' visibili accompagnati dai sintomi specifici (cambiamento di colore, fastidio durante consumazione dei cibi dolci, dolore alla pressione.), la parodontite causa deterioramento dei tessuti durante un processo piano e lungo. Il dente puo' rimanere completamente sano tutto quel tempo, ma con l'infiammazione delle gengive e poi le fibre che collegano il dente ed osso, il dente comincia a dondolare e in fine cade da solo. La malattia comincia durante pubertà come gengivite (infiammazione delle gengive), ma dopo progredisce e raggiunge il suo massimo all'eta' di 40-45 anni. Nonstante la sua natura progressiva, e certe volte marcata aggressivita', esiste la terapia e anche la possibilita' per ritenere i denti rimasti nella bocca. La fase piu' importante e piu' critica e' mostrare ad ogni paziente individuale la natura della sua malattia e la sua causa. E la causa sono i batteri specifici protetti dentro un biofilm sulla superficie dentale. I biofilm sono molto resitenti e difficili da eliminare, ma questo non vuol dire che si tratta di una missione impossibile. In collaborazione col paziente, il quale usando i metodi quotidiani eliminera' i biofilm morbidi sopra il livello delle gengive, l'odontoiatra puo' perseguire la interuzzione dell'infiammazione e riposizione dell'osso eliminando i biofilm duri sopra e sotto il livello delle gengive. Dobbiamo notare che solo prendere gli antibiotici ( che qualche volta i pazienti fanno da soli, senza alcuna consultazione con il dentista) non risolvera' il problema perche' i batteri sono ben protetti nel biofilm e nessuna sostanza li puo' dannegiare. Un'accesso professionale e' neccessario per fermare questa malattia e prevenire il suo re-avvenimento. La nostra strategia e' composta da alcune fasi:
1. igiene orale perfetta - vi offriamo i mezzi e vi istruiamo come usarli 2. elminazione dei biofilm duri e morbidi (placca e tartaro) sopra il livello delle gengive - pulizia completa di tutti i denti
3. deep scaling (
) e root planing (levigatura delle radici) - pulizia di tutti i depositi sotto il livello delle gengive con risciacqui a base dei disinfettanti
4. controllo e manutenzione - questa fase ha l'importanza uguale come le prime 3; il successo a lungo dipende proprio sulla manutenzione Se dopo la terza fase rimangono le zone dell'infiammazione, cime aree dove non sono state ottenute riparazione e rigenerazione soddisfacente dei tessuti, vi forniremmo i specifici interventi chirurgici.
E per concludere, il nostro obiettivo non e' solo togliere e sostituire i denti naturali con quelli artificiali, ma ritenerli tinche la loro funzione diventa insufficiente. Una volta estratto, il dente e' perso per sempre, e il dente naturale e' migliore impianto.
Se questo sia necessario, i denti deboli (mobili) possono essere, dopo la terapia eseguita, fissati (immobilizzati) usando vari sistemi. Uno dei pi popolari e moderni e' l'uso delle fibre di polietilene RIBBOND.
e' biocompatibile e molto resistente. Si collega bene con i compositi
(materialli per gli otturazioni ) e cosi puo' essere attaccato sui
denti. Durante immobilizazione dei denti indeboliti / mobili la striscia
RibbondR si applica sulle superfici interne dei denti e cosi' permette la
distribuzione delle forze masticatorie su un certo numero dei denti,
riducendo il carico sul dente individuale. I denti non devono essere limati,
la procedura e' breve, semplice e non causa nessun fastidio al paziente. Se
un dente verra' perso, usando la stessa striscia possiamo fare la sua
sostituzione - l'intero dente e' modellato di composito e attaccato sulla
striscia Ribbond.
|
sala d'aspetto
STUDIO1
STUDIO2
UFFICIO
SALA STERILIZZAZIONE
Laser diodi
Radiografia digitale
Chirurgia piezo
Telecamera intraorale
|